I premi letterari di "Etruria Faber Music"
Ernesto MarcheseDocente e Critico LetterarioErnesto Marchese è nato nel 1948 in Calabria, ma sin dall'infanzia si è trasferito a Messina, dove ha continuato i suoi studi di lettere e filosofia. Si laurea nel 1974 e si dedica all'insegnamento, concludendo la sua carriera presso il liceo scientifico Amedeo di Savoia a Pistoia come docente di Letteratura italiana e latina. |
![]() |
- Dettagli
- Categoria: Premio Maria Maddalena Morelli
- Visite: 1420
Francesca CialdiniStorica della lingua Italiana
Francesca Cialdini si occupa di storia della lingua italiana ed è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. Si è laureata a Firenze in Storia della lingua italiana e sempre a Firenze nel 2014 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filologie e Linguistica (indirizzo di Linguistica) con una tesi sul secondo volume degli Avvertimenti della lingua sopra ’l Decamerone di Lionardo Salviati (1586). Nel 2010 ha vinto la borsa di studio per la Tesi di Laurea del Premio Letterario Giovanni Boccaccio XIX edizione. I suoi filoni di ricerca riguardano prevalentemente lo studio della lingua del Cinquecento e del Seicento e la storia della grammatica italiana. |
![]() |
- Dettagli
- Categoria: Premio Maria Maddalena Morelli
- Visite: 1478
Matteo MazzoneStorico della lingua italianaNato a Firenze il 5 maggio 1994, è dottore di ricerca in "Filologia, Letteratura Italiana e Linguistica" (curriculum di Linguistica), titolo conseguito presso l'Università degli Studi di Firenze. Storico della lingua italiana, si occupa principalmente delle traduzioni toscane e cinquecentesche del "De architectura" di Vitruvio, analizzandone la lingua e il lessico artistico-architettonico in esse contenuto. Altri suoi interessi di ricerca riguardano lo studio dei regionalismi d'ambito architettonico e l'analisi della lingua di Carlo Emilio Gadda (tra tradizione e onomaturgia). |
![]() |
Collabora con la Redazione della Consulenza Linguistica dell'Accademia della Crusca. Nel gennaio 2017 è nominato presidente del Premio Letterario Maria Maddalena Morelli, concorso di poesia su scala nazionale, nell’anno di Pistoia Capitale italiana della Cultura. Dall'ottobre 2020 collabora con la stazione radiofonica di "Controradio Firenze" curando la rubrica linguistica "Desueto". |
![]() |
- Dettagli
- Categoria: Premio Maria Maddalena Morelli
- Visite: 1449
Giuria Premio di Poesia
Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica"
Città di Pistoia
GIURATI
Andrea Bassani Poeta
Erika Bertelli Dottore di ricerca in letteratura italiana
Francesca Cialdini Storica della lingua italiana
Gabriella Grande Poetessa
Ernesto Marchese Docente e critico letterario
Marco Marchi Docente universitario e critico letterario
Giacomo Trinci Poeta
PRESIDENTE:
Matteo Mazzone Storico della lingua italiana
La Giuria: I Edizione (2017)
- Dettagli
- Categoria: Premio Maria Maddalena Morelli
- Visite: 1262